Ai sensi dell’art. 5 del Decreto 27/04/2017 GURS n. 6 del 26/05/2017 si pubblicano le graduatorie d’Istituto relative alle seguenti Classi di concorso:
ERRATA CORRIGE: il candidato ZINNA FRANCESCO leggasi ZINNA NICOLA; le discipline da integrare sono le seguenti: Tecnologie informatiche (1° e 2° anno), Chimica e laboratorio (1° e 2° anno), Sc. delle terra e biologia (1° e 2° anno), Tec. e tecniche di rappr. grafica (1° e 2° anno). CANCELLATA FISICA E LAB., PRESENTE PER ERRORE MATERIALE.
PER MERI ERRORI MATERIALI, SI PUBBLICANO I PROVVEDIMENTI IN AUTOTUTELA RELATIVI ALLE GRADUATORIE REGIONALI DOCENTI TRIENNIO 2016/2019 RIAPERTURA PER LE CLASSI DI CONCORSO A39, A46 SPAGNOLO, A48:
A PARZIALE MODIFICA SI PUBBLICANO LE GRADUATORIE REGIONALI DOCENTI DEFINITIVE RETTIFICATE – RIAPERTURA D.D.G. 3420 DEL 16 GIUGNO 2015 CLASSI DI CONCORSO A39, A46 SPAGNOLO, A48:
PUBBLICAZIONE DELLE GRADUATORIE REGIONALI DEFINITIVE DEL PERSONALE DOCENTE CLASSI DI CONCORSO A039, A046, A048 – RIAPERTURA TERMINI DECRETO 27/04/2017.
Ai sensi dell’art. 5 del Decreto 27/04/2017 GURS n. 6 del 26/05/2017, entro 20 giorni (DATA ULTIMA 20/08/2017) dalla data di pubblicazione delle graduatorie regionali definitive, il personale docente incluso nelle graduatorie A039, A046, A048 e, solo eccezionalmente, per la classe di concorso di concorso A061 per la quale, sino ad oggi, l’insegnamento non è stato impartito presso l’Istituto Tecnico Regionale “F. Morvillo” di Catania, può presentare domanda d’inclusione nelle graduatorie d’istituto, secondo il modello allegato: DDG 3420 del 16 Giugno 2015 – istanza supplenze brevi
OGGETTO:Fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo – A.s. 2016-17 – Legge 448/1998 art. 27
Si informano gli studenti iscritti che, per avere diritto, per l’a.s. 2016/2017, alla fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo, dovranno presentare domanda a questa istituzione scolastica entro e non oltre il 28 Luglio 2017, come stabilito dalla Circolare n.14 del 17.05.2017 dell’Assessorato Regionale dell’Istruzione e della Formazione Professionale.
Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:
2) Fotocopia documento di riconoscimento del genitore
3) Codice fiscale del soggetto richiedente.
Possono fruire del contributo i genitori degli studenti appartenenti a nuclei familiari il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) sia uguale o inferiore ad EURO 10.632,94.
Si precisa che saranno prese in considerazione le attestazioni ISEE valide, ovvero tutte quelle che non riporteranno alcuna “annotazione”(omissione/difformità), pena esclusione.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Maria Isabella Di Quarto
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi e per gli effetti dell’art 3, comma 2, del decreto legislativo n. 39/93
Si comunica che martedì 23 maggio 2017 gli allievi dell’istituto I.P.S.C e I.T.R si recheranno, alle ore 8.30 con i propri mezzi o con i mezzi messi a disposizione dell’AMT, al costo di 2 EuroA/R, a Villa Fazio, viale Sisinna 1(Librino – CT) per partecipare alla commemorazione della strage di Capaci, venticinque anni dopo i tragici fatti che portarono alla morte del giudice Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli uomini della scorta.
L’evento “CAPACI DI CRESCERE” è organizzato per il terzo anno consecutivo da Fondazione Ebbene e Consorzio Sol.Co per “educare” le nuove generazioni e la comunità in genere, alla legalità come stile, come comportamento e unica opportunità di sviluppo per il territorio.
L’appuntamento si svolge in un luogo simbolo della “Rigenerazione in chiave legalità” qual è il Polo Educativo Villa Fazio di Librino, bene sottratto alla mafia divenuto oggi centro aperto di incontro con e per la comunità.
Nell’edizione 2017 l’iniziativa “CAPACI DI CRESCERE” ospiterà anche la premiazione del concorso “L’IMPORTANZA DI CHIAMARSI…….” bandito dal nostro Istituto per gli studenti delle scuole secondarie di 1° grado finalizzato alla riflessione sull’importanza del nome.
Questa giornata è l’epilogo della Primavera della legalità che ha avuto inizio il 20 marzo 2017 con la Festa di primavera in ricordo delle vittime della mafia.
Siamo tutti invitati ad essere protagonisti di questo evento.
Effettueranno il servizio di vigilanza i seguenti docenti:
Abate Melissa 3^ OAS
Chisari Rosangela cl. 4^ e 5^ SC
D’Amico Giorgia 2 ^B
Distefano Rosa cl. 1^ e 2^ OAS
Fioria Ida cl. 5^ A
Palazzolo Giovanna cl. 1^A/B
Raciti Patrizia cl. 4^A/B
Stazzone Gabriele cl. 2^A
Testa Patrizia cl.3^ A/B
Vespertino Adelina cl. 5^ B
L’arrivo è previsto alle ore 9.00. L’evento si concluderà alle ore 12.30 circa.
Il programma in dettaglio della giornata è in allegato alla presente circolare.
I docenti avranno cura di prendere le presenze degli alunni e di comunicarle alla prof.ssa Torregrossa.
Tutti gli alunni minorenni e maggiorenni consegneranno la relativa autorizzazione alla prof.ssa Drogo.
L’attività didattica è sospesa.
Tutti i professori dell’Ind. Tecnico e professionale, non impegnati nel servizio di vigilanza, parteciperanno per le proprie ore di competenza all’evento e potranno, se lo vorranno, utilizzare i mezzi del Servizio Municipale Trasporti agli stessi costi degli alunni, dandone comunicazione alla prof.ssa Torregrossa entro Lunedì 22 maggio.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Maria Isabella Di Quarto
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi e per gli effetti dell’art 3, comma 2, del decreto legislativo n. 39/93
Oggetto: sospensione attività didattica (1 maggio 2017)
Si comunica che, secondo quanto stabilito dal Calendario scolastico regionale (D.A. n.2672 del 31/05/2016 – Calendario scolastico scuole di ogni ordine e grado operanti in Sicilia per l’anno scolastico 2016/2017) e dal Collegio dei docenti (delibera dell’1 settembre 2017) lunedì 1 maggio 2017 (Festa del lavoro) le attività didattiche sono sospese e la scuola resterà chiusa.
N.B. Gli allievi minorenni sono invitati a informare le famiglie della presente circolare che, letta nelle classi, affissa all’albo dell’Istituto e pubblicata sul sito web della scuola ha valore di notifica per le famiglie degli alunni.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Maria Isabella Di Quarto
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi e per gli effetti dell’art 3, comma 2, del decreto legislativo n. 39/93